SERVIZI

Home > SERVIZI > Start-Up / Business plan

Start-Up / Business plan

START UP

Per Start-up si definisce un’azienda neo-nata. Identifica l’apertura di un’impresa, seguita da tutti i processi organizzativi. Comprende molteplici aspetti organizzativi a livello fiscale, finanziario, logistico, oltre alla definizione del prodotto, studi di mercato, strategie di marketing e vendite, ricerca del personale, definizione dei ruoli, metodi di produzione. A tutto ciò va aggiunta la ricerca di fornitori a supporto della gestione (commercialista, consulente del lavoro, utenze) e a supporto della produzione.

Molto spesso tutti questi aspetti vengono sottovalutati. Si premia l’idea, l’entusiasmo, la voglia di fare qualcosa di “proprio”. Superato l’ostacolo relativo al reperimento del “denaro” per iniziare, tutto il resto appare una conseguenza superabile.

Tutto ciò non significa che senza una buona progettazione l’azienda non possa andare bene, ma spesso significa DIFFICOLTÀ, SPRECO DI RISORSE, PROBLEMI FINANZIARI che potrebbero essere evitati o gestiti meglio se oltre all’idea vi fosse uno studio approfondito del progetto e un solido BUSINESS PLAN a sostenerlo.

Essere sostenuti da una valida consulenza significa per una Start-up poter dedicare tutte le energie alla crescita dell’azienda avendo sempre sotto controllo (ed imparando) la gestione.

BUSINESS PLAN

La stesura di un BUSINESS PLAN ha 3 scopi:
1) È lo strumento che dimostra in modo concreto come le “idee” di una Start Up prendono forma in modo tangibile ed è tassativamente richiesto dalle banche per concedere prestiti o affidamenti.
2) È lo strumento che spesso richiede la banca anche ad aziende già avviate o con una storicità per rinnovare o concedere un mutuo, un leasing o un affidamento oppure per partecipare a bandi per l’assegnazione di agevolazioni.
3) È lo strumento utilizzato dall’imprenditore che decide di realizzarlo per orientare le proprie scelte di impresa o per comunicare a soci e potenziali investitori la sua idea di business, lo studio di un nuovo prodotto/servizio e il relativo progetto di sviluppo e vendita. Fare un buon Business Plan rafforza la possibilità di ottenere ciò per cui lo si è fatto ed è sinonimo di concretezza, competenza. Un Business Plan mal fatto, incompleto, frettoloso non solo rende più difficile raggiungere l’obiettivo, ma può porre in cattiva luce l’azienda anche per future necessità.

I nostri consulenti sono a disposizione per valutare i vostri progetti e supportarvi nella stesura di un Business Plan vincente.